ANSIA, DEPRESSIONE E MICROBIOTA
a cura del Dott. Massimo Agnoletti
08 novembre 2023
alle ore 20.30
presso il Giardino delle Età
Largo Nenni, 4 - Opera
Le nuove frontiere della psicologia: la psicologia epigenetica ed il microbiota.
La psicologia epigenetica studia come gli aspetti cognitivi, motivazionali ed emotivi, influenzano l'espressione genetica delle nostre cellule determinandone la longevità e la fisiologia.
Un altro campo di studi che sta radicalmente cambiando la faccia della psicologia moderna: la scienza del microbiota.
Anche in questo caso stiamo parlando di un attore "extra-genetico" umano fondamen-tale per il nostro benessere e la nostra salute, sia a livello fisiologico che psicologico.
Il microbiota umano infatti è l’insieme di tutti i microorganismi (batteri, virus e miceti) presenti nell’organismo umano e che quindi non possiedono il genotipo, il DNA, umano.
Tornano le conferenze dedicate ai nostri amici a 4 zampe!
Protagonista del primo incontro sarà il CANE: durante la serata impareremo a conoscere meglio le caratteristiche di questo splendido animale.
Ospiti:
Olivia Ambrosetti, educatrice cinofila
Gianluca Baldon, esperto in ritrovamento di animali smarriti
A cura di Emanuela Pagliara.
Vi aspettiamo lunedì 8 maggio 2023 dalle ore 21.00, al Giardino delle Età.
Torna il VENERDÌ PSICOLOGICO !
A cura di Patrizia Pasci, psicologa e psicoterapeuta, e Luca Giacci, medico e psicoterapeuta.
Gli appuntamenti si terranno il 17 febbraio, il 24 marzo, il 14 aprile e il 12 maggio 2023 alle ore 20.45 presso il salone del Giardino delle Età in Largo Nenni 4 a Opera.
Non è necessario essere associati a Unitre: potete quindi estendere questo invito a parenti e amici.
Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore al momento.
Torna il VENERDÌ PSICOLOGICO !
A cura di Patrizia Pasci, psicologa e psicoterapeuta, e Luca Giacci, medico e psicoterapeuta.
Quest'anno il tema trattato sarà il pensiero positivo.
Gli appuntamenti si terranno il 25 febbraio, il 18 marzo, il 22 aprile e il 27 maggio alle ore 21.00 presso il salone del Giardino delle Età in Largo Nenni 4 a Opera.
Per partecipare, nel rispetto delle norme anti-Covid 19 con green pass obbligatorio, non è necessario essere associati a Unitre ma, essendo a numero chiuso, deve essere fatta la prenotazione recandosi in segreteria oppure inoltrando una e-mail all’indirizzo segreteria@unitreopera.net. Potete quindi estendere questo invito a parenti e amici.
Siamo lieti di invitarvi alla serata di presentazione del libro "LA FLOTTA SUL FONDO" di CLAUDIO GRAZIOLI, che ci racconterà l'inedita storia di alcune navi tedesche della flottiglia UJ22 che furono affondate nel Mar Ligure durante la Seconda Guerra Mondiale.
La presentazione si terrà martedì 30 novembre 2021 alle ore 21.00 presso la Sala Serafin del Polifunzionale in via Gramsci 21, Opera.
Prenotazione necessaria da richiedere tramite mail a segreteria@unitreopera.net. Green pass obbligatorio nel rispetto delle norme anti Covid-19.
Opera, 5 aprile 2020
Cari Associati,
come avevamo precedentemente scritto sul nostro sito, per il 2 di marzo era prevista la conferenza “Il mistero del passo Dyatlov”.
Purtroppo l’emergenza “Covid 19” ha reso impossibile ogni attività didattica ivi comprese le conferenze.
Siamo però lieti di comunicarvi che il CICAP ha organizzato una serata sul canale YouTube CICAP, con Sonia Ciampoli e Rodolfo Rolando che ci accompagneranno alla scoperta di uno dei misteri più intriganti della storia, quello di Passo Dyatlov.
Di seguito troverete tutte le informazioni utili per poter seguire l’evento.
In attesa di poterci rivedere e trascorrere ancora piacevole tempo insieme e nella speranza che questo drammatico momento diventi presto un brutto ricordo, vi giungano i migliori saluti e auguri di buona salute insieme ai vostri cari.
Direttrice dei Corsi Presidente
Anna Asaro Riccardo Borghi
Link per accedere al canale YouTube di CICAP: https://www.youtube.com/user/VideoCicap