Anno Accademico in corso

LIBRETTO DEI CORSI

Libretto 2022.2023 per il pubblico.pdf

CALENDARIO DEI CORSI

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2022 - 2023

VENERDI’ 07 OTTOBRE 2022 ORE 21


Cari Associati,

l’anno accademico 2021/2022 di UNITRE OPERA si è chiuso con grande soddisfazione per il successo riscosso dal programma dei corsi, ampiamente sopra le aspettative, stante le difficoltà sanitarie ancora molto pressanti.

Unitre Opera vanta un vasto gruppo di qualificati docenti, che hanno lavorato con grande generosità cimentandosi anche nell’online, e chi non era esperto si è attrezzato per imparare a gestire le riunioni tramite le piattaforme.

I corsi Unitre sono importanti perché creano aggregazione, simpatia, amicizia anche in momenti durissimi come quelli vissuti con la pandemia da Covid durante la quale la solidarietà ha prevalso.

Il saggio dei balli di gruppo e da sala di fine anno con la massiccia presenza di partecipanti e con i commenti lusinghieri sull’organizzazione, sui contenuti e sull’andamento della serata in generale ha confermato l’apprezzamento dei cittadini sull’operato di Unitre Opera dando un importante stimolo a continuare nel percorso intrapreso.

La serata dedicata al saggio dei balli di gruppo e da sala non è stata solo un modo ludico per stare insieme e divertirsi, ma con la sua folta partecipazione ha avuto un significato più profondo.

Ha significato RIPRESA!

Una ripresa in piena regola con l’auspicio che in questo nuovo anno accademico Unitre Opera ritorni ad essere quella ante Covid.

Organizzare il saggio è stata un'impresa onerosa ma appagante: ha messo in risalto la bravura, la volontà e l’entusiasmo dei docenti di ballo INSIEME ai loro allievi ma soprattutto ha evidenziato che Unitre anche nelle difficoltà sa riprendersi, reagire e continuare e migliorare.

Ovviamente tutto questo è stato fatto per la grande disponibilità dei nostri maestri di ballo che hanno dedicato con amore il loro prezioso tempo.

Nella serata dedicata al ballo e all’allegria non sono mancati i ringraziamenti ai docenti, al direttivo Unitre Opera, agli associati, all’amministrazione comunale, perché uniti abbiamo traghettato l’Associazione da un momento buio ad uno, speriamo, sempre più luminoso. Anche i corsisti hanno voluto ringraziare Unitre Opera e i docenti di ballo con parole molto gratificanti.

IL GIARDINO DELLE ETA’ OPERA



Altro importante traguardo: il progetto, mirato al rilancio de Il Giardino delle Età, con l’intento di migliorare il contatto tra i giovani e i meno giovani, ha riscosso un buon successo.

La struttura, oltre a godere del programma corsi Unitre Opera, è stata costantemente animata dalle seguenti attività: carte e gioco libero dal lunedì alla domenica; balli di gruppo, lavoro a maglia, karaoke, scacchi, bridge, pomeriggio danzante, pizzata e altri incontri conviviali.

Si sono inoltre svolte conferenze, rubriche e incontri aperti a tutta la cittadinanza:

  • incontro con il Maresciallo dei Carabinieri Massimiliano Marra: “Come difenderci dai raggiri, dagli scippi e dalle truffe telematiche”;

  • conferenza “Il fenomeno del gioco d’azzardo... parliamone insieme” con la Dr.ssa Maria Cristina Perilli;

  • L’Angolo Confidenziale: cinque incontri con la psicologa Marta Bufano;

  • la Rubrica Medica: “Il farmaco, alleato di vita” del Dott. F. Ammassari; “La menopausa, profonda trasformazione nell’organismo femminile” del Dott. G. Castagnola;

  • spettacolo aperto a tutta la cittadinanza: “Imprescindibile madre” a cura della compagnia teatrale Le Maskere.

Come recita la Divina Commedia nell’ultimo verso dell’Inferno quando Dante uscendo dalle tenebre e contemplando il cielo stellato insieme a Virgilio esclamò:

… “e quindi uscimmo a riveder le stelle”

È con questo solenne augurio che Unitre Opera ha chiuso l’anno accademico 2021/2022 molto sofferto e complicato ma anche ricco di entusiasmo e voglia di continuare per raggiungere risultati sempre più importanti nel 2022 - 2023!

La Vice Presidente e Direttore Generale Il Presidente

Anna Asaro Riccardo Borghi

AVVERTENZE ANTI COVID-19

per l'Anno Accademico in corso

Per poter accedere ai nostri corsi che si svolgono in presenza è necessario essere immuni da forme influenzali quali raffreddore, tosse e febbre.

All'entrata sarà messo a disposizione dei corsisti un erogatore di gel disinfettante per mani.

All'interno di ogni aula sarà rispettata la distanza minima necessaria per evitare assembramenti.

In caso di complicazioni sanitarie o di mutamenti di normative che possono avverarsi durante l'anno accademico, i vari corsi ed eventi previsti verranno svolti online tramite le piattaforme Zoom, Jitsi oppure Skype. Riceverete le informazioni in tempo utile dalla nostra segreteria.

Partecipare online è estremamente semplice: è sufficiente disporre di un computer o di uno smartphone o di un tablet e fornire all'atto dell’iscrizione un indirizzo e-mail e un numero telefonico. Il docente provvederà a contattare gli allievi via WhatsApp e/o posta elettronica per fornire le indicazioni necessarie. Successivamente l’allievo riceverà dal docente stesso un link sul quale occorrerà cliccare per mettersi in collegamento ed assistere alla lezione.